mastoplastica additiva Napoli
Il Dr. Pasquale Verolino è un chirurgo estetico specializzato nell’intervento di mastoplastica additiva a Napoli e Caserta.
L’aumento del seno, più correttamente chiamato mastoplastica additiva, è un intervento sempre più richiesto dalle donne di qualunque età.
Questo intervento di chirurgia estetica del seno, va ad aumentare il volume del seno in caso di problemi estetici, correzione di un’asimmetria mammaria o ricostruire la mammella dopo un intervento demolitivo.
Ad oggi, esistono due principali tecniche impiegate per l’aumento volume del seno:
- mastoplastica additiva con protesi: è la tecnica più utilizzata, che prevede l’inserimento di protesi in silicone
- mastoplastica additiva con lipofilling: è una tipologia di mastoplastica recente, meno invasiva delle protesi, che prevede l’aumento del volume del seno mediante l’utilizzo del proprio grasso e di cellule staminali.
L’intervento di mastoplastica additiva con lipofilling non prevede l’uso del bisturi.
- 1 Chi sono le migliori candidate per l’intervento di mastoplastica additiva?
- 2 Le protesi mammarie
- 3 Dopo quanto tempo vanno sostituite le protesi
- 4 Mastoplastica additiva e tipi di protesi in silicone
- 5 Mastoplastica foto prima e dopo
- 6 Si possono fare esami diagnostici?
- 7 Rischi e pericoli dell’intervento
- 8 Specifiche intervento
- 9 Mastoplastica additiva mutuabile
- 10 Mastoplastica additiva gratis Napoli e Caserta
- 11 Mastoplastica additiva Napoli prezzi
- 12 Visita gratuita mastoplastica a Napoli
Chi sono le migliori candidate per l’intervento di mastoplastica additiva?
Come chirurgo di mastoplastica a Napoli, consiglio sempre alle mie pazienti di avere delle aspettative realistiche nei confronti di tale tipo di operazione.
Le migliori candidate all’intervento sono, infatti, coloro che vogliono migliorare il proprio aspetto fisico, puntando più che alla perfezione o agli eccessi, ad una maggiore armonia con se stesse ed il proprio corpo, così come testimoniano le molte foto di mastoplastica additiva di interventi svolti a Napoli ed in provincia sulle mie pazienti, che potrete visionare in questa pagina.
Le protesi mammarie
Le protesi mammarie hanno un involucro multistrato e contengono un gel coeso di silicone.
In genere, le forme principali sono due: tonde (dette anche semisferiche) e anatomiche (altrimenti dette a goccia).
Oltre a queste, oggi sono altresì disponibili protesi ergonomiche e protesi ultraleggere.
Le protesi ergonomiche MOTIVA® sono costituite da un gel di silicone speciale, che conferisce una forma a goccia alle protesi rotonde una volta impiantate.
Le protesi ultraleggere B-LITE, invece, hanno un peso fino al 30% in meno a quelle classiche e sono composte da un gel di silicone coesivo addizionato con sfere di Borosilicato, materiale inerte e sicuro.
È stato accertato che non esiste alcuna correlazione tra l’impianto di protesi al silicone e l’insorgenza di malattie autoimmunitarie o, peggio ancora, di tumori al seno.
Dopo quanto tempo vanno sostituite le protesi
Mastoplastica additiva e tipi di protesi in silicone
Mastoplastica foto prima e dopo
Ecco alcune foto della mastoplastica additiva prima e dopo che spiegano meglio delle parole quanto sia incisivo a livello fisico questo tipo di intervento.
Si possono fare esami diagnostici?
Dopo l’impianto di protesi mammaria – sia retroghiandolare, che retromuscolare -, è possibile effettuare i più comuni esami diagnostici quali ecografia, mammografia e risonanza magnetica, ottenendo chiare immagini del tessuto ghiandolare, perighiandolare e della protesi stessa.
Rischi e pericoli dell’intervento
L’intervento di mastoplastica additiva è ampiamente standardizzato, ma come tutte le operazioni di chirurgia può presentare complicanze generiche e specifiche associate ad esso, la più comune delle quali è la contrattura capsulare.
Bisogna dire che con l’avvento degli ultimi dispositivi protesici, tale evenienza si verifica molto raramente.
Leggi tutto…
Specifiche intervento
Durata intervento: 45 min / 2.30 min
Ritorno al Sociale: 7 / 10 giorni
Anestesia: Locale / Generale
Esposizione al sole: Dopo 1/2 mesi
Tipo di ricovero: Day Hospital
Attività sportiva: Dopo 6 / 8 settimane
Prezzo: A partire da 4.500,00
Mastoplastica additiva mutuabile
Alcune operazioni, in particolari condizioni attuali o pregresse del paziente, possono essere mutuabili.
Ciò non vuol dire che chiunque può rifarsi il seno gratis, in quanto la mastoplastica additiva può essere convenzionata a Napoli dal Sistema Sanitario Nazionale solo in caso di pregresso di tumore al seno o in presenza di malformazioni
Mastoplastica additiva gratis Napoli e Caserta
Per sapere se la paziente può o meno usufruire della possibilità di un intervento di chirurgia estetica convenzionato, è fondamentale eseguire una visita pre operatoria presso un chirurgo di mastoplastica additiva a Napoli.
Se la paziente rientra nelle condizioni richieste per accedere a tale possibilità, dovrà seguire un iter che prevede specifiche certificazioni di specialisti di struttura pubblica, che ne attestano lo stato di salute attuale e pregresso, nonché l’idoneità ad una mastoplastica a Napoli convenzionata con il S.S.N.
L’intervento viene poi eseguito in un ospedale pubblico convenzionato.
Mastoplastica additiva Napoli prezzi
I prezzi della mastoplastica additiva a Napoli, così come nel resto dell’Italia, sono estremamente variabili poiché in relazione ad una serie di fattori.
La determinazione specifica dell’importo di questa tipologia di intervento è possibile soltanto approfondendo il caso attraverso una visita medica gratuita; nonostante ciò, possiamo comunque dire che si aggira fra i 4mila e i 6mila euro.
In alcuni casi, a discrezione del chirurgo, è altresì possibile sostenere i costi per una mastoplastica additiva a rate.
Visita gratuita mastoplastica a Napoli
Compila il modulo per inviarci le tue richieste, saremo felici di rispondere alle vostre domande e prenotare una visita gratuita.